di Redazione Sito · Pubblicato · Aggiornato
Il pellegrinaggio al santuario della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone
Sono stati all'incirca una cinquantina i pellegrini di Pontenure che giovedì 19 maggio hanno preso parte al pellegrinaggio organizzato dalla nostra parrocchia presso il santuario mariano della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone, in provincia di Mantova, meta di numerosi turisti e devoti alla Madonna.
Dopo la recita del rosario effettuata già sul pullman nel corso del viaggio di andata, i pellegrini hanno potuto effettuare una veloce visita al santuario, dallo stile gotico lombardo, che si affaccia sul Mincio, prima di assistere alla celebrazione della Santa Messa presieduta da don Mauro.
Subito dopo tutto il gruppo si è trasferito nella vicina cittadina di Sabbioneta, dove i pellegrini hanno potuto effettuare una visita guidata al Palazzo del Giardino, la cinquecentesca residenza dove trascorreva le sue giornate nell'ozio il duca Vespasiano Gonzaga, decorata dagli affreschi del celebre Bernardino Campi. In serata il ritorno a Pontenure.
Qui sotto due gallerie dedicate alla visita del santuario mariano e del Palazzo del Giardino.
Redazione Sito
L'account ufficiale della Redazione del nostro Sito parrocchiale, responsabile della gestione del sito web e dei canali social.