di Redazione Sito · Pubblicato · Aggiornato
Nel corso delle Sante Messe celebrate nella giornata di oggi, martedì 17 gennaio, giorno in cui ricorre la memoria liturgica di Sant'Antonio Abate, si è rinnovata l'antica tradizione popolare della benedizione del sale e degli animali domestici. Si tratta un rito antichissimo che si tramanda nei secoli in segno di protezione e ringraziamento nei confronti del popolare Santo, protettore degli animali e del lavoro contadino, raffigurato nell'iconografia con un maialino posto proprio davanti ai suoi piedi, come si può vedere nella statua lignea del Santo conservata presso la nostra Chiesa e risalente al lontano 1715.
Come da antica tradizione, assai numerosi sono stati i proprietari di animali domestici che hanno preso parte alle celebrazioni liturgiche della mattina e del pomeriggio in compagnia dei loro piccoli amici pelosi che sono stati benedetti insieme al sale, ritenuto anticamente segno di sapienza, oltre che fondamentale integratore alimentare per l'alimentazione degli uomini e degli animali, che verrà consumato nel corso dell'anno come protezione contro le malattie.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Redazione Sito
L'account ufficiale della Redazione del nostro Sito parrocchiale, responsabile della gestione del sito web e dei canali social.