L’impresa di noviziato, un’esperienza formativa
di Redazione Sito · Pubblicato · Aggiornato
L'impresa di noviziato, un'esperienza formativa
Il noviziato è una fase di passaggio del cammino scout che si distacca dal reparto e per un anno i ragazzi si "preparano" a vivere a pieno la vita di clan e di comunità. Durante questo periodo una delle attività più importanti che deve svolgere il gruppo è il servizio. Per servizio si intende la volontà di mettersi a disposizione dell’altro in modo "disinteressato", dove disinteressato non significa svogliatamente, senza passione, bensì con dedizione in ciò che si sta facendo, l’obbiettivo è quello di aiutare e rendersi utili, ricompensati dall’arricchimento personale. Il servizio si divide in associativo ed extra-associativo; il primo è rivolto verso la propria comunità, il secondo, verso la società, al di fuori del proprio gruppo.
Il servizio si può realizzare portando a termine un’impresa, un impegno concreto collettivo che i novizi decidono assieme e realizzano applicando le conoscenze acquisite precedentemente in reparto. L’impresa si divide in alcuni passaggi fondamentali: la scelta, in cui il gruppo, con l’aiuto dei Maestri dei Novizi, sceglie l’obiettivo da raggiungere; la progettazione è la fase in cui si decidono i materiali e tutto ciò che serve per la realizzazione dell’impresa; si passa poi all’attuazione ovvero al compimento di ciò che era stato scelto; la verifica è il momento in cui ci si confronta per condividere ciò che è stato imparato e valutare l’impegno; infine, la festa, in cui viene condivisa la realizzazione dell’impresa.
Noi novizi del gruppo Pontenure 1 quest’anno abbiamo deciso di costruire alcune parti "dell’arredamento" per la nostra sede di clan. Dopo aver scelto assieme cosa realizzare, ci siamo dedicati alla progettazione, abbiamo dunque individuato tutto il materiale utile per la realizzazione di un attaccapanni, alcune mensole e una bacheca dei ricordi personalizzata. Ci siamo messi al lavoro e grazie alla collaborazione e all’impegno da parte di tutti, pur avendo trovato qualche ostacolo nel corso dell’attuazione, siamo riusciti a concludere la nostra impresa.
L’impresa, la cui realizzazione fa parte del servizio associativo, oltre ad essere un modo concreto per lasciare traccia e mostrarsi utili all’interno della comunità è anche un’esperienza molto formativa per noi ragazzi.
Noviziato Pontenure 1
Questo slideshow richiede JavaScript.