Metti un sabato sera all’OMI… le attività del Dopo Cresima
di Redazione Sito ·
Metti un sabato sera all'OMI... le attività del Dopo Cresima
È ormai un appuntamento fisso quello che al sabato sera vede ritrovarsi assieme in Parrocchia i ragazzi del post Cresima, quindi di terza media, che hanno modo di cenare e trascorrere la serata presso il nostro Oratorio parrocchiale. Ad occuparsi di loro, assieme al nostro parroco don Mauro Tramelli, anche il seminarista Gianni Calandriello ed una catechista di lungo corso, Elisabetta Dallavalle. Ed è proprio il simpatico Gianni, il nuovo seminarista arrivato nello scorso ottobre a Pontenure, che abbiamo pensato di interrogare in proposito, per chiedergli di raccontarci qualche cosa circa questi incontri. A lui la parola, dunque!
Anche se l'iniziativa è partita un poco in sordina, da qualche tempo il numero di adolescenti che hanno accettato il nostro invito è andato man mano crescendo, con gran sollievo da parte dei genitori, che sanno i loro ragazzi affidati a mani sicure. In questi incontri vige il principio dello "stare insieme", perché oggi più che mai, specialmente alla luce di questa lunga stagione pandemica, i nostri giovani e adolescenti avvertono la necessità di stare insieme per ritrovare finalmente i loro amici, i loro tempi e i loro spazi, esigenza che può essere assicurata sfruttando i vari ambienti che la nostra Parrocchia è in grado di offrire, dall'Oratorio, alla palestra, al Bocciodromo, dove ci si ritrova per mangiare la pizza e non solo.
In queste ultime settimane abbiamo ascoltato, con grande attenzione, le loro aspettative, le loro richieste e le loro proposte, cercando di farci prossimi e capire i loro interessi e i loro hobby. Davvero tante sono le iniziative che nel corso dei prossimi mesi vorremmo mettere in campo, tra le quali anche delle uscite culturali e non solo (Covid permettendo, ovviamente). Fino ad oggi i nostri incontri sono stati incentrati principalmente su attività ludiche e giocose, come partite di calcio, per altri il gioco delle bocce, visione di film, balli e giochi da tavola. Abbiamo anche approfittato con entusiasmo degli svariati ambienti e attrezzatture multimediali che offre il nostro Oratorio parrocchiale, come per esempio la Sala video, dove abbiamo svolto una serata karaoke, ma davvero tante sono le attività che abbiamo in programma e con l'aiuto della Provvidenza speriamo di poter svolgere nei prossimi mesi.
Come detto il principio cardine dei nostri incontri è lo stare insieme, il riunirsi e il sentirsi parte attiva di una comunità che non lascia soli questi giovani che hanno sempre di più bisogno di punti di riferimento. Stiamo facendo davvero un bel percorso che ci auguriamo possa portare noi educatori e i nostri ragazzi a riscoprire la bellezza dell’incontro con l’altro, non vivendolo come un ostacolo ma come opportunità di arricchimento e di dialogo.
Gianni
Questo slideshow richiede JavaScript.