Domenica 22 Ottobre: a Paderna l’atteso appuntamento con la Festa della Famiglia
di Redazione Sito ·
Domenica 22 Ottobre: a Paderna l'atteso appuntamento con la Festa della Famiglia
Nella chiesa di Paderna ventisette coppie di tutta la parrocchia hanno rinnovato il loro “sì”, chi a distanza di dieci o vent’anni, chi anche dopo sessanta di vita insieme, in occasione della Festa della famiglia. Il messaggio ai piedi dell’altare, “Una famiglia è una luce nel buio del mondo”, ha accompagnato tutta la celebrazione, rilanciato dalle parole di don Alphonse Lukoki all’omelia. “Nonostante i segnali negativi che le cronache ci rimandano, le notizie di famiglie distrutte e di figli spostati come pacchi, in questo giorno celebriamo la bellezza dello stare insieme. Voi siete testimonianza della parola di Dio, che ci ricorda non esser bene per l’uomo stare solo. Il matrimonio è dedizione, perseveranza, determinazione che possono fondarsi solo sull’amore profondo, e non su sentimenti passeggeri o sull’ipocrisia.”
Quindi le ventisette coppie hanno rinnovato la promessa che li ha uniti, “nella buona e nella cattiva sorte”. A ciascuna di loro, tra gli applausi della folta assemblea , è stata consegnata una pergamena con la benedizione apostolica di papa Francesco. Tra i festeggiati, Giancarlo Barbieri e Giovanna Vetrucci, Giovanni Salomoni e Maria Larini, Bruno Cagni e Maria Rosa Garatti, Vittorio Pighi e Vittoria Raffi, che hanno raggiunto i 60 anni di vita insieme, Franco Pagani e Adriana Barbieri i 55, Giancarlo Agosti e Marilena Rancati, Luigi Colombi e Rita Brunetti, Giuseppe Mezzadri e Alessandra Ruffo il mezzo secolo. Accanto a loro tante altre coppie unite da un numero inferiore di anni, e persino chi festeggiava il primo lustro, per ribadire la serietà e la rilevanza del legame nuziale. Applausi anche a don Lukoki per il trentennale di sacerdozio. La vicesindaca Angela Fagnoni ha portato i saluti dell’amministrazione e della comunità, e citando Papa Francesco ha ricordato che “la famiglia è una scelta coraggiosa, di incontro e servizio agli altri ed un contributo fondamentale alla costruzione di una società coesa”. Con un momento conviviale i festeggiati hanno concluso la giornata, tra l’affetto di figli e nipoti.
La festa della famiglia che si celebra a Paderna è un momento molto sentito dalla comunità pontenurese: introdotto 23 anni fa da don Pietro Solari continua a vivere grazie all’impegno di volontari come Lucia Freschi, Natalino Freschi, Franca Colombi e Liliana Villa.
Cristina Maserati

La tradizionale foto di gruppo scattata al termine della celebrazione eucaristica con i celebranti, le coppie che hanno celebrato gli anniversari e i loro familiari, figlioli inclusi in occasione della Festa della Famiglia (foto M. Verile).

I sacerdoti che hanno conclebrato la santa messa nella chiesa di Paderna. Da sinistra, lo scalabriniano padre Sandro Curotti, don Alphonse Lukoki Fulumpinga, attuale parroco della parrocchia cittadina di San Savino, don Mauro Tramelli, parroco di Pontenure e amministratore parrocchiale di Muradello, Paderna e Valconasso, e don Luigi Mosconi, già missionario in Brasile (foto M. Verile).