Pranzo in Oratorio per la Quarta Elementare che sperimenta la fraternità in vista della Prima Comunione
di Redazione Sito ·
Pranzo in Oratorio per la Quarta Elementare che sperimenta la fraternità in vista della Prima Comunione
Domenica 26 novembre è stata una domenica un po' diversa dal solito per i ragazzi del gruppo della Quarta Elementare che quest’anno vivranno insieme l’emozione grande della Prima Comunione.
Nessun incontro di catechismo, ma al suo posto, dopo aver seguito insieme la Santa Messa delle ore 11, (partecipata con letture e preghiere dei fedeli) catechisti, bambini, genitori con don Mauro si sono trovati insieme nei locali del Bar Omi per pranzare insieme.
È stato un vero momento di festa, ravvivato dalle risate dei bambini e da buon cibo (delizioso il sugo fatto dal Don!) e ottima compagnia.
Un Grazie doveroso va a tutti i genitori che si sono spesi per la preparazione dei piatti, per affettare i salumi, il pane, i dolci e in generale a tutti quelli che hanno aiutato, e sono stati davvero tanti!
Durante il pasto, catechisti, genitori e don Mauro hanno stabilito la data per la celebrazione della Prima Comunione: sarà il 1° Maggio alle 10,30. “Chissà – ha affermato don Mauro- che non diventi una data “fissa” per questa celebrazione, così che catechisti e genitori sappiano già, anno dopo anno, quando organizzarsi”.
Vista l’ottima riuscita dell’iniziativa, il Don ha poi proposto un “cammino parallelo” ai genitori dei Comunicandi: trovarsi una o due volte al mese per compiere un percorso di formazione cristiana che li aiuti ad essere esempio vivente e “guide” cristiane sicure per i propri figli.
I catechisti hanno anche proposto di ripetere momenti simili di comunione fraterna con bambini e genitori per ricordare, anzi, “fare memoria” cioè rendere vivo e presente quanto fatto e detto da Gesù nell’Ultima Cena, che sarà il tema trascinante di questo anno catechistico.
Cosa infatti ci rende più fratelli dello spezzare insieme il pane e bere il vino, condividendo gioie e fatiche, dubbi e speranze ma sempre con uno sguardo rivolto a Gesù, “pane e vino”, “corpo e sangue” di salvezza?
I catechisti Ilenia, Concetta, Matilde e Jacopo








