di Redazione Sito ·
di Valentina B. – 02 Giugno 2024
La visita al Duomo di Piacenza, che abbiamo effettuato domenica 14 aprile scorso, ci ha permesso di scoprire le piccole e grandi curiosità di quel luogo simbolo della nostra città.
Abbiamo visto dall’alto la città e abbiamo appreso come sono stati realizzati i bellissimi affreschi presenti in tutta la chiesa, e in particolare nella cupola, opera di Giovanni Francesco Barbieri, meglio noto come il Guercino, non prima di aver sostato in preghiera davanti all’urna che raccoglie le spoglie del Santo vescovo di Piacenza Giovanni Battista Scalabrini.
Ci hanno poi fatto vedere il museo interno, costituito oltre che da opere classiche anche da quelle più moderne realizzate da artisti locali. Il nostro consiglio è quello di prendersi il tempo per visitare il duomo che racconta la storia della nostra città.
Redazione Sito
L'account ufficiale della Redazione del nostro Sito parrocchiale, responsabile della gestione del sito web e dei canali social.