Natale del Signore 2024: le Messe di Natale a Muradello e Valconasso
di Redazione Sito · Pubblicato · Aggiornato
di Luca T. – 27 Dicembre 2024
Il giorno solenne del Santo Natale del Signore è stato celebrato, attraverso la Messa detta del giorno, una delle tre celebrazioni che la Chiesa prevede in questa grande solennità, anche nelle chiese delle altre parrocchie della nostra Comunità pastorale: a Valconasso, Paderna e Muradello.
A Muradello la celebrazione eucaristica è stata concelebrata da don Luigi Mosconi insieme al sempre caro don Jean De Dieu, che in queste settimane si trova in “vacanza” in Italia. Anche questa volta, don Jean non ha saputo resistere alla tentazione di visitare la Comunità parrocchiale che lo aveva accolto qualche tempo fa, quando era parroco di Muradolo e aveva ricevuto dall’indimenticato don Luigi Strazzoni l’incarico di aiutarlo nella cura pastorale della gente di Muradello.
Dopo aver spiegato nella sua omelia la bellezza di questo giorno di festa, don Jean ha raccontato della sua esperienza in Congo, dove è stato mandato in una parrocchia priva di tutto, in cui ha svolto una importante e operosa azione pastorale, prima di essere richiamato a Kinshasa, la capitale e maggiore città della Repubblica Democratica del Congo, dall’arcivescovo cardinale Fridolin Ambongo Besungu, che gli ha affidato un altro importante incarico, la direzione del locale Seminario, frequentato da un centinaio di seminaristi.
Ad accompagnare la liturgia i canti del piccolo ma delizioso “coretto” di Muradello, sostenuto dall’Antico Organo che ha fatto udire la sua voce solenne grazie all’organista parrocchiale M° Simona Puzzi. Dopo la liturgia eucaristica, don Mosconi ha invitato tutti davanti al presepe per cantare assieme il dolce canto Astro del ciel e per soffermarsi qualche minuto in adorazione, prima di offrire ai numerosi fedeli presenti la statuetta del Santo Bambino per il tradizionale omaggio. Al termine della solenne funzione, tutti si sono ritrovati nei locali della canonica per scambiarsi gli auguri e per una colazione in compagnia a base di dolcezze e fraternità.
Anche a Valconasso in questo giorno di festa grande sono risuonati festosi i canti tipici di quest asolennità d’incomparabile letizia. Il Coro della parrocchia, diretto con la consueta abilità da Enzo Panizzi, ha accompagnato e sottolineato i principali momenti della celebrazione officiata dallo scalabriniano padre Sandro Curotti. All’inizio della Santa Messa, durante il canto dell’Inno angelico, il celebrante ha scoperto la statuetta del Bambino Gesù deposta ai piedi dell’altare, prima di incensarla con devozione. Nella sua omelia padre Sandro, che ha celebrato la Santa Messa anche nella chiesa di Paderna, ha esortato tutti a “radicarsi nell’amore del Signore, nell’amore tra di noi“, perchè la gioia di questo giorno possa continuare nel tempo, e accompagnare l’anno di grazia giubilare che si è appena aperto. Al termine della solenne liturgia i fedeli non hanno mancato di rendere il tradizionale omaggio alla statuetta del Bambino Gesù e di ammirare rapiti lo splendido presepe allestito in chiesa, che aveva finalmente, adagiato tra la paglia, il suo unico e vero Protagonista, il Bimbo di Betlemme.