Categoria: Catechesi e preghiera

0

Rinnovamento nello Spirito: la festa diocesana del Ringraziamento dalle suore Scalabriniane

di Anna Rita Dimilito –  15 Marzo 2024 Il cielo era bigio nel sabato pomeriggio del 9 marzo, ma nell’istituto della Congregazione  delle suore missionarie  di San Carlo Borromeo (Scalabriniane) a Piacenza risuonavano all’unisono i sorrisi vicendevoli dell’accoglienza dei componenti del RnS per la Festa annuale del Ringraziamento, convocazione diocesana. Le consacrate, ben abituate per vocazione all’ospitalità dei fratelli, hanno...

0

Pregare a Pontenure: il Gruppo della “Parola di Vita”

di Gruppo della “Parola vita” –  11 Marzo 2024 Il Gruppo della “Parola di Vita” nasce negli anni ’90 con don Pierluigi Dallavalle a Pontenure ispirato dal Carisma del Movimento dei Focolari. È attivo presso la nostra Parrocchia un gruppetto, sia Pontenuresi che Fiorenzuolani, variamente impegnati nei settori giovanili o non più giovanili delle nostre comunità: unità nella diversità e...

0

IV Domenica di Quaresima (Laetare): L’essenziale è il grande amore di Dio per il mondo

Commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  09 Marzo 2024 Anno B. Letture: 2 Cronache 36,14-16.19-23; Salmo 136; Efesini 2,4-10; Giovanni 3, 14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodemo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato...

0

Parola di Vita – Marzo 2024

Pubblichiamo di seguito la Parola di Vita di questo mese, ossia il commento a un versetto del Vangelo proposto dal Movimento dei Focolari per ispirare la nostra vita di tutti i giorni al Vangelo e viverlo così nel concreto della quotidianità. I componenti del Gruppo “Parola di Vita” della nostra Parrocchia si ritrovano solitamente una volta al mese. La partecipazione agli incontri, lo ricordiamo,...

0

III Domenica di Quaresima: l’amore non si compra

Commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  02 Marzo 2024 Anno B. Letture: Esodo 20,1-17; Salmo 18; 1 Corinzi 1,22-25; Giovanni 2,13-25 Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del...

0

II Domenica di Quaresima: gli archivi dell’anima

Estratto del commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  24 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Genesi 22,1-2.9.10-13.15-18; Salmo 115; Lettera ai Romani 8,31b-34; Marco 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime:...

0

I Domenica di Quaresima: Dai sassi la vita

Estratto del commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  17 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Genesi 9,8-15; Salmo 24; Prima Lettera di San Pietro apostolo 3,18-22; Marco 1,12-15 In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni...

0

VI Domenica del Tempo ordinario: Dio risana le nostre vite senza porre condizioni

Commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  11 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Levitico 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Corinzi 10,3111,1; Marco 1,40-45. Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi guarirmi!». Mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, guarisci!». Subito la lebbra scomparve ed egli...

0

V Domenica del Tempo ordinario: Gesù apre le sue porte al dolore del mondo

Estratto del commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  4 Febbraio 2024 Anno B. Letture: Giobbe 7,1-4.6-7; Salmo 146; Prima Lettera ai Corinzi 9,16-19.22-23; Marco 1,29-39) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e...

0

Parola di Vita – Febbraio 2024

Riprendiamo in questo mese di febbraio 2024 la pubblicazione regolare della Parola di Vita di questo mese, ossia il commento a un versetto del Vangelo proposto dal Movimento dei Focolari per ispirare la nostra vita di tutti i giorni al Vangelo e viverlo così nel concreto della quotidianità. I componenti del Gruppo “Parola di Vita” della nostra Parrocchia si ritrovano solitamente una volta al...

0

IV Domenica del Tempo ordinario: Gesù, “felice rovina” di ciò che non è amore

parte del commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  27 Gennaio 2024 Anno B. Deuteronomio 18,15-20; Salmo 94; Prima Lettera ai Corinzi 7,32-35; Marco 1,21-28 (…) Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito...

0

III Domenica del Tempo ordinario: Convertirsi, cioè volgersi verso la luce che è Cristo

Parti del commento di padre Ermes Ronchi –  20 Gennaio 2024 Anno B. Giona 3,1-5.10; Salmo 24; Prima Corinzi 7,29-31; Marco 1,14-20 (…) Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito...