Categoria: Catechesi e preghiera

0

Un’enciclica senza tempo: a 60 anni dalla Pacem in terris

Un’enciclica senza tempo: a 60 anni dalla Pacem in terris La pace è fondata sulla libertà, sulla verità, sulla giustizia e sull’amore – san Giovanni XXIII, papa Quest’oggi, martedì 11 aprile, ricorre il sessantesimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica Pacem in terris di papa San Giovanni XXIII. In quell’epoca il Santo Padre era già provato dalla malattia che di lì a...

0

L’ora delle tenebre: la preghiera nell’orto

L’ora delle tenebre: la preghiera nell’orto L’attesa è ormai finita, l’ora è infine giunta. La macchina infernale si è messa in movimento, impossibile ormai fermarla. I capi dei sacerdoti, i pontefici e gli scribi hanno deciso la morte del Giusto, Giuda ha lasciato prevalere nel suo cuore le tenebre, gli apostoli, ingenui e sprovveduti, non capiscono che cosa sta per...

0

Il Triduo pasquale, il cuore della nostra fede, spiegato da papa Benedetto XVI

Il Triduo pasquale, il cuore della nostra fede, spiegato da papa Benedetto XVI Stiamo ormai per accingerci ad entrare nel Triduo Pasquale, i tre giorni santi in cui la Chiesa medita in modo particolare sui misteri salvifici della Passione, Morte e Risurrezione del Signore. Il Triduo pasquale, ricco di riti e celebrazioni, costituisce per noi cristiani il cuore della liturgia...

0

Quaresima 2023: Lazzaro – Libera il futuro

Quaresima 2023: Lazzaro – Libera il futuro Testo tratto dalla Lectio per la quinta settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Lazzaro viene liberato dalla morte, ma solo per un po’ di tempo. Nell’incontro con Gesù e il suo Vangelo, nell’accoglienza della comunità dei discepoli, noi veniamo liberati dalla paura della morte, quella che segna tutto il nostro agire, il nostro...

0

Quaresima 2023: Il Cieco nato – Libera lo sguardo

Quaresima 2023: Il Cieco nato – Libera lo sguardo Testo tratto dalla Lectio per la quarta settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi “Questo solo io so: prima ero cieco e ora ci vedo”. Questa è la confessione di fede del cieco guarito, e dovrebbe essere la nostra stessa confessione. Gli occhi della fede ci hanno permesso di vedere la nostra...

1

Papa Francesco: a dieci anni da quel “buonasera”

Papa Francesco: a dieci anni da quel “buonasera” Due riflessioni per ricordare i dieci anni di pontificato di Papa Francesco Quest’oggi, lunedì 13 marzo, ricorre il decimo anniversario dall’elezione al soglio di Pietro di papa Francesco. Con affetto ricordiamo, di quella  serata romana, il suo affacciarsi dalla loggia della Basilica di San Pietro, il suo approccio caloroso e quasi un...

0

Quaresima 2023: La Samaritana – Libera l’amore

Quaresima 2023: La Samaritana – Libera l’amore Testo tratto dalla Lectio per la terza settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Perché la donna samaritana non scappa arrabbiata dopo le parole di Gesù che, in fondo, la inchiodano? Solo perché Gesù ha raccontato la sua vita senza giudicarla? È bastato questo? Oppure Gesù, nel suo dire, le ha dato una conferma?...

0

“Ecco il momento favorevole”, una riflessione quaresimale

“Ecco il momento favorevole”, una riflessione quaresimale Noi fungiamo quindi da ambasciatori per Cristo, come se Dio esortasse per mezzo nostro. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in nostro favore, perché noi potessimo diventare per mezzo di lui giustizia di Dio. E poiché siamo suoi collaboratori,...

0

Quaresima 2023: le due facce della Croce

Quaresima 2023: le due facce della Croce Il dolore che ammutolisce, la speranza nella Resurrezione Come sempre in Diocesi vengono proposte diverse occasioni per fare della Quaresima un tempo di riflessione e preghiera. Quest’anno il nostro vescovo, monsignor Adriano Cevolotto, ha voluto collocare la prima Statio della Via Crucis nella Casa “La Pellegrina” che ospita malati di Hiv- Aids. Giovedì...

0

Quaresima 2023: La trasfigurazione – Libera la bellezza

Quaresima 2023: La trasfigurazione – Libera la bellezza Testo tratto dalla Lectio per la seconda settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Abramo deve uscire dalla sua terra, i discepoli devono salire sul monte, noi dobbiamo uscire dal nostro vivere segnato dall’abitudine e dalla noia, da quelle piccole sicurezze che ci siamo creati e che spesso diventano lacci, porte chiuse che...

0

Il Masci incontra il Gruppo RnS, una bella serata di preghiera e fraternità

Il Masci incontra il Gruppo RnS, una bella serata di preghiera e fraternità “L’uomo propone e Dio dispone”, soleva ripetere un indimenticato sacerdote che ha guidato la nostra Parrocchia qualche anno or sono. E in effetti non si sbagliava, perché qualcuno ha proposto, qualcuno ha risposto, e il Signore, da par suo, ha disposto, dando il via libera alla Provvidenza...

0

Quaresima 2023: Le tentazioni di Gesù – Libera il bene

Quaresima 2023: Le tentazioni di Gesù – Libera il bene Testo tratto dalla Lectio per la prima settimana della Quaresima pubblicato dalla Diocesi Ci interroghiamo sulle tentazioni che si affacciano nella nostra vita, soprattutto quelle più sottili, che spesso non solo rivestono una forma piacevole ma promettono di realizzare un bene per noi e per gli altri. A fronte di...