Categoria: Chiesa Oggi

0

Don Tonino Bello: i 90 anni della nascita del vescovo messaggero di pace

di Luciano Casolini –  18 Marzo 2025 Ricorre oggi 18 marzo il novantesimo anniversario della nascita di mons. Antonio Bello, da tutti conosciuto come don Tonino. Ordinato presbitero nel 1957, svolse il suo ministero sacerdotale nella diocesi salentina di Ugento, finché nel 1982 fu nominato e ordinato vescovo di Molfetta, Giovinazzo,Terlizzi e Ruvo. Già dall’inizio, il suo ministero episcopale fu caratterizzato...

0

La Quaresima di Papa Francesco: tra sofferenza e preghiera

di Luciano Casolini  –  17  Marzo 2025 Nella giornata di domenica 16 marzo, è stata pubblicata, a cura della Sala stampa della Santa Sede, la prima foto di papa Francesco da quando è  ricoverato, ormai da più di un mese, al decimo piano del policlinico Gemelli di Roma. Dopo aver concelebrato la messa della II domenica di Quaresima nella cappellina...

0

Un anniversario importante: gli 800 anni del Cantico delle Creature

di Luciano Casolini  –  14 Febbraio 2025  In questo anno giubilare, quasi fosse una coincidenza dettata dalla Divina Provvidenza, cade l’ottocentesimo anniversario della stesura del Cantico delle Creature che San Francesco compose circa un anno prima della sua morte (1225). Chi avrebbe potuto essere stato un autore più degno di tali lodi, chi avrebbe potuto esprimere meglio i valori fondanti...

0

“Dilexit nos”, il messaggio di Papa Francesco per un mondo che ha perso il cuore

di Luciano Casolini –  15 Gennaio 2025 Il 24 ottobre scorso, in occasione del trecentocinquantesimo anniversario dell’apparizione del Sacro Cuore a Santa Margherita Alacoque, papa Francesco ha pubblicato l’enciclica “Dilexit nos“ che ha per tema l’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo. L’incipit, che da il nome all’enciclica, è tratto dalla lettera di San Paolo ai Romani 8,37:...

0

Per un Avvento di pace e speranza

di Luciano Casolini  –   30 Novembre 2024 Proprio nel momento in cui ci apprestiamo, come credenti in Cristo, a iniziare il cammino di Avvento in preparazione della celebrazione del Natale del Redentore, è stata pubblicata una notizia che lascia sbigottiti, increduli e senza parole e sulla quale è opportuno un momento di riflessione. Infatti la spesa militare mondiale ha raggiunto...

0

A Trieste la democrazia al centro della Settimana sociale dei Cattolici italiani

di Luciano Casolini  –  08 Luglio 2024 Mercoledì 3 luglio 2024, a Trieste, il presidente della CEI cardinal Matteo Zuppi ha aperto, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la cinquantesima edizione della Settimana sociale dei cattolici dal titolo “Al cuore della democrazia”. Nella sua lectio magistralis introduttiva il presidente Mattarella ha affermato con forza che «Battersi affinché non...

0

Satnam Singh: una morte assurda e senza dignità

di Luciano Casolini –  1° Luglio 2024 Mercoledì 19 giugno è deceduto, all’ospedale San Camillo di Roma, Satman Singh, l’operaio indiano che, il lunedì precedente, aveva subito l’amputazione di un braccio da parte di un macchinario, mentre stava lavorando in un campo di cocomeri a Borgo Santa Maria, frazione del comune di Latina. Una tragedia che ha dell’incredibile, poiché, dopo...

0

La prima volta di un Papa al G7: l’appello di Francesco ai grandi della Terra

di Luciano Casolini –  18 Giugno 2024 Quello che il 14 giugo è accaduto a Borgo Egnazia, in Puglia, sarà ricordato come un evento eccezionale, poiché, per la prima volta il Papa ha potuto partecipare a una sessione di lavori del G7. Tale sigla sta a indicare un forum intergovernativo cui partecipano di diritto i capi di stato o di...

0

Una vita tutta protesa verso il Cielo: Carlo Acutis presto Santo!

di Luca T.  –  05 Giugno 2024 Ogni giorno, durante tutto il corso dell’anno liturgico, la Chiesa, con materna sollecitudine, ci invita a fare memoria di una schiera infinita di Santi, ossia di tutti coloro che hanno vissuto pienamente la carità, e hanno perciò saputo amare e seguire Cristo nella loro vita quotidiana, testimoniando il Signore con la loro esistenza....

0

Giubileo, da papa Francesco indetto per il 2025 l’Anno Santo della speranza

di Luciano Casolini –  14 Maggio 2024 Giovedì 9 Maggio, solennità dell’Ascensione del Signore, papa Francesco ha pubblicato la bolla “Spes non confundit” con la quale è indetto il Giubileo che avrà inizio il 24 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026. Ha scelto il titolo “la speranza non delude” tratto dal capitolo 5 versetto 5 della lettera di...

0

8 Marzo, il senso cristiano di una festa illuminata dalla Donna per eccellenza

di Redazione Sito parrocchiale –  08 Marzo 2024 L’8 marzo in molti Paesi del mondo si celebra la festa della Donna, una ricorrenza molto sentita da tutto l’universo femminile. Le origini di questa festa affondano le loro radici tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, con i movimenti per la promozione del voto femminile e con le proteste...

0

Papa Francesco e la preghiera per i martiri del nostro tempo

di Luciano Casolini  –  07 Marzo 2024 Anche per questo mese di marzo, che si concluderà con la solennità della Pasqua di Resurrezione, papa Francesco ha voluto dedicare un’intenzione di preghiera che è specificamente  in favore di “coloro che spendono la vita per gli altri nel nome di Cristo, affinché contagino la Chiesa con il loro coraggio e spirito missionario“....