Categoria: Santi e Santità

0

San Tommaso: l’incredulità che giova alla fede degli altri

a cura di Luca T.  –  03 Luglio 2024 II 3 luglio la Chiesa universale celebra la festa di san Tommaso apostolo. Tutti conosciamo alla perfezione il famoso episodio evangelico legato alla figura di questo grande santo martire, che secondo un’antica tradizione fu evangelizzatore della Siria, della Persia e addirittura dell’India, dove è ancora oggi molto venerato dai cristiani del...

0

“O dei miracoli inclito Santo…”: dieci curiosità sul Santo di Padova

a cura di Luca T. –  13 Giugno 2024 Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più venerati nel mondo cattolico, è celebrato dalla Chiesa il 13 giugno di ogni anno. Conosciuto come il “Santo dei Miracoli”, la sua vita e le sue opere continuano a ispirare milioni di fedeli. Scopriamo assieme dieci curiosità poco note su questo Santo ancora oggi...

0

Santi di casa nostra – Sant’Antonio Maria Gianelli

di Livia –  07 Giugno 2024 Cereta è una piccola frazione del comune di Carro, un grazioso borgo ligure, in provincia di La Spezia, abitata da campagnoli, gente povera, semplice, onesta, di grande fede come erano il padre e la madre di Antonio. La madre, donna semplice e di profonda religiosità, era tutta sollecitudine per il marito e la famigliola....

0

Una vita tutta protesa verso il Cielo: Carlo Acutis presto Santo!

di Luca T.  –  05 Giugno 2024 Ogni giorno, durante tutto il corso dell’anno liturgico, la Chiesa, con materna sollecitudine, ci invita a fare memoria di una schiera infinita di Santi, ossia di tutti coloro che hanno vissuto pienamente la carità, e hanno perciò saputo amare e seguire Cristo nella loro vita quotidiana, testimoniando il Signore con la loro esistenza....

0

Don Bosco agli onori degli altari: quel miracolo “piacentino” per la beatificazione

di Luca T.  –  31 Gennaio 2024 La strada per diventare Santi è certamente lunga, e molte volte anche faticosa. Anche se il Signore ci ha assicurato “che il suo giogo è dolce e il suo carico leggero”, non sempre noi uomini riusciamo a metterci sulla strada che Egli e i tanti credenti che sono vissuti prima di noi ci...

0

San Giovanni Bosco, imitare Gesù e lasciarsi guidare dall’amore

a cura di Redazione sito  –  30 Gennaio 2024 Si celebra domani, mercoledì 31 gennaio, la memoria di uno dei più grandi snati dell’età contemporanea, don Giovanni Bosco. Aveva appena nove anni (era nato il 16 agosto 1815 a Castelnuovo d’Asti, oggi Castelnuovo Don Bosco) il piccolo Giovanni quando ebbe il sogno che gli indicò la sua strada: in un...

0

Il santo del mese – Santa Cecilia

Il santo del mese – Santa Cecilia Vergine e Martire – (22 Novembre) testo di Angelo Montonati tratto dall’Enciclopedia dei Santi Ricorrenza: 22 Novembre. Etimologia: Cecilia = dal nome di famiglia romana. Martirologio Romano: 22 novembre – Memoria di santa Cecilia, vergine e martire, che si tramanda abbia conseguito la sua duplice palma per amore di Cristo nel cimitero di...

0

“Non ti arrendere mai…” il consiglio, che è anche preghiera, di San Leone Magno

“Non ti arrendere mai…” il consiglio, che è anche preghiera, di San Leone Magno Domani, venerdì 10 novembre, la Chiesa commemora attraverso la sua liturgia un grande pontefice dei primi secoli della Cristianità, San Leone I, uno dei soli tre papi che meritò il titolo di «grande» (magnus) (gli altri sono papa Gregorio I e papa Niccolò I). Nato sul finire...

0

La santità è per tutte le età: l’esempio dei giovani santi

La santità è per tutte le età: l’esempio dei giovani santi “Ogni età è matura per la santità”, affermava Sant’Ambrogio e la giovinezza, la più verde età della vita, non fa certo eccezione. In questo breve scritto andremo a scoprire la santità semplice e gioiosa di tanti giovani che, illuminati dalla fede e dall’amore di Dio, hanno senz’altro saputo utilizzare...

0

Padre Pio e il Santo Rosario: la preghiera prediletta

Padre Pio e il Santo Rosario: la preghiera prediletta Pubblichiamo qualche passaggio dell’articolo Perché Padre Pio recitava il Santo Rosario? di suor Maria Immacolata Savanelli, pubblicato su Il Settimanale di Padre Pio, del 29 ottobre 2017. Considerando quanto Padre Pio fosse attaccato alla recita del Santo Rosario, è opportuno domandarsi quali motivi lo abbiano spinto a prediligere questa preghiera su tutte le altre,...

0

Il santo del mese – Sant’Evaristo

Il santo del mese – Sant’Evaristo Pontefice e Martire – (27 Ottobre) testo tratto dall’Enciclopedia dei Santi Ricorrenza: 27 Ottobre. Etimologia: Evaristo = assai prestante, dal greco. Martirologio Romano: 27 ottobre – A Roma, sant’Evaristo, papa, che resse la Chiesa di Roma per quarto dopo il beato Pietro, sotto l’imperatore Traiano. È nato a Betlemme. Come capo della Chiesa di...

0

Santa Teresa d’Avila: l’invito a ricordarsi sempre dell’amore di Cristo

Santa Teresa d’Avila: l’invito a ricordarsi sempre dell’amore di Cristo Nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, Teresa è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto da papa Paolo VI il titolo di “Dottore della Chiesa”. A vent’anni entrò nei monastero carmelitano della sua città, vivendo per lungo tempo un’esistenza senza slanci particolari,...