Categoria: San Francesco d’Assisi

0

Un anniversario importante: gli 800 anni del Cantico delle Creature

di Luciano Casolini  –  14 Febbraio 2025  In questo anno giubilare, quasi fosse una coincidenza dettata dalla Divina Provvidenza, cade l’ottocentesimo anniversario della stesura del Cantico delle Creature che San Francesco compose circa un anno prima della sua morte (1225). Chi avrebbe potuto essere stato un autore più degno di tali lodi, chi avrebbe potuto esprimere meglio i valori fondanti...

0

Il transito del Serafico Padre Francesco

a cura di Luca T.  –  3 Ottobre 2024 Il 3 ottobre, vigilia della festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, ricorre la memoria del suo piissimo transito avvenuto ad Assisi presso Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola la sera fra il 3 e il 4 ottobre dell’anno del Signore 1226. Il Santuario della Porziuncola custodisce, da circa otto secoli, i luoghi...

0

Le stimmate di San Francesco: ottocento anni di Grazia

di Luciano Casolini  –  17 Settembre 2024 Il Martirologio Romano al 17 settembre rievoca: “Sul monte della Verna, in Toscana, la commemorazione dell’Impressione delle sacre Stimmate, che, per meravigliosa grazia di Dio, furono impresse nelle mani, nei piedi e nel costato di san Francesco, Fondatore dell’Ordine dei Minori”. Con queste semplici parole la Chiesa rievoca quel fatto straordinario che ebbe...

0

L’invito di San Francesco: essere semplici, umili e puri

L’invito di San Francesco: essere semplici, umili e puri È un santo quanto mai attuale, Francesco, figlio di Pietro di Bernardone e di donna Pica, nacque ad Assisi nel 1182. Dopo una giovinezza alquanto spensierata, all’età di ventiquattro anni, nella chiesetta di San Damiano, sentì l’invito di Cristo che lo chiamava a seguirlo e a riparare la sua casa. Rinunciò...

0

“Voglio mandarvi tutti in Paradiso…”: San Francesco e il Perdono di Assisi

“Voglio mandarvi tutti in Paradiso…”: San Francesco e il Perdono di Assisi Era il 2 agosto 1216 quando San Francesco, dopo aver avuto un’apparizione presso la chiesa della Porziuncola di Assisi, ottenne la concessione dell’indulgenza da papa Onorio III. Da quel giorno tra l’1 e il 2 agosto si festeggia, tutti gli anni, il Perdono di Assisi, ovvero un’intera giornata dove i...