Conviene che coloro i quali non possono essere presenti alla celebrazione eucaristica della comunità, siano con premura nutriti con l’Eucaristia e in tal modo si sentano uniti alla medesima comunità e sostenuti dall’amore dei fratelli. I pastori d’anime curino che agli infermi e agli anziani, se pur non gravemente ammalati o in pericolo di morte, sia data di frequente, anzi possibilmente ogni giorno, soprattutto durante il tempo pasquale, la possibilità di ricevere l’Eucaristia: il che potrà avvenire a qualsiasi ora (Eucharisticum mysterium, 40).
La nostra Parrocchia è vicina agli infermi e alle persone malate e anziane e cerca di stabilire un momento di incontro e vicinanza con loro e i loro familiari, offrendo a tutti coloro che sono nella malattia o nella prova la possibilità di ricevere a casa la Santa Comunione. L’Eucarestia, infatti, dona forza per affrontare la propria malattia o la propria infermità, e aiuta a superare momenti di fatica fisica e spirituale.
Pertanto, chi si trova impossibilitato a partecipare all’Eucarestia in chiesa, e desidera ricevere la Santa Comunione a casa, può segnalare il proprio nominativo o dei propri cari al parroco o presso la Segreteria parrocchiale. Il sacerdote o un Ministro Straordinario della Comunione gli faranno visita quanto prima per un momento di preghiera insieme e per portare il conforto del Sacramento.
Il valore della sofferenza, accettata e vissuta cristianamente, feconda l’azione pastorale della Parrocchia in tutti i suoi aspetti e ci permette di sperimentare, come Comunità, il frutto della Croce del Signore! Ogni giorno, nella celebrazione dell’Eucarestia, viviamo insieme quella comunione come dono dello Spirito che ci consente di fare esperienza della presenza del Signore risorto in mezzo a noi.
Ricordiamo inoltre chi lo desidera può seguire tramite computer o cellulare le Sante Messe festive che ogni domenica e in occasione delle principali festività e solennità sono trasmesse anche in diretta streaming sulla pagina Facebook della nostra Parrocchia e sul sito internet parrocchiale.