Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

0

Un abito per Gesù Bambino: un concorso da Muradello

A cura di Redazione Sito parrocchiale  –  19 Settembre 2024 Un abito per Gesù Bambino, questo il titolo del concorso organizzato dai parrocchiani della Parrocchia di San Colombano Abate in Muradello allo scopo di valorizzare la copia della statua presente nella chiesa di Muradello e di rafforzare lo spirito comunitario della piccola ma vivace comunità locale. Qui sotto il volantino...

0

La Cena Amop vista dalle nostre “croniste” scout: la gioia del servizio alla Comunità

di Squadriglia “Rondini”  –  18 Settembre 2024 Nella serata di venerdì 6 settembre, i ragazzi e gli adulti della comunità di Pontenure e vicinanze si sono recati a Valconasso per servire all’annuale Cena dell’Amop (Associazione Malato Oncologico Piacentina). Tra di loro anche un bel gruppo di scout del Pontenure 1, dai lupetti ai capi, che anche quest’anno hanno volentieri messo...

0

Le stimmate di San Francesco: ottocento anni di Grazia

di Luciano Casolini  –  17 Settembre 2024 Il Martirologio Romano al 17 settembre rievoca: “Sul monte della Verna, in Toscana, la commemorazione dell’Impressione delle sacre Stimmate, che, per meravigliosa grazia di Dio, furono impresse nelle mani, nei piedi e nel costato di san Francesco, Fondatore dell’Ordine dei Minori”. Con queste semplici parole la Chiesa rievoca quel fatto straordinario che ebbe...

0

Da Pontenure a Loreto: il Gruppo RnS in pellegrinaggio per pregare la Madonna

di Annarita Ax Dimilito  –  16 Settembre 2024 Alcuni amici parrocchiani, componenti del Gruppo RnS “Signore nostra salvezza” che è presente da qualche tempo sul nostro territorio, nella giornata di sabato 14 settembre hanno preso parte ad un pellegrinaggio alla volta del santuario della Madonna di Loreto. La splendida città di Loreto, immersa nella campagna marchigiana, rappresenta un luogo simbolo della...

0

Domenica 15 Settembre 2024, XXIV domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Al centro del Vangelo di Marco c’è la professione  di fede di Pietro: <<Tu sei il Cristo>>. Ma sia lui sia gli altri discepoli non sono ancora in grado di comprendere e accogliere le esigenze radicali della sequela:  per essere veri discepoli dovranno seguire il Maestro sulla via della croce. Oggi è la Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del...

0

Un traguardo importante per il seminarista Gianni Calandriello: ordinato diacono

di Livia  –  10 Gennaio 2024 “Credi sempre a ciò che proclami, insegna ciò che hai appreso nella fede, vivi ciò che insegni”, con queste parole il Vescovo di Teggiano-Policastro, padre Antonio De Luca, ha consegnato l’Evangeliario al seminarista Giovanni Calandriello, chiamato – attraverso l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria – al servizio della Chiesa universale nell’ordine dei diaconi....

0

Celebrando il Nome di Maria Santissima nell’antico Oratorio di Villa Banchero

di Annarita Ax Dimilito –  13 Settembre 2024 Pomeriggio freddo e piovoso quello di giovedì 12 settembre, che ha comunque accompagnato il ritorno alla celebrazione Eucaristica nella solennità del Nome di Maria Santissima, ospiti della famiglia Canevaro, nell’oratorio sempre ben adornato di fiori profumati, sia sull’altare che nell’ambiente che lo circonda, nel complesso residenziale di Colombare Banchero. Questa residenza è...

0

Giovedì 12 Settembre 2024: Santa Messa presso l’Oratorio di Villa Banchero

di Redazione Sito parrocchiale –  10 Settembre 2024 Torna anche quest’anno la bella e sentita tradizione di celebrare la Santa Messa feriale di giovedì 12 settembre, in cui ricorre la memoria del Santissimo Nome delle Beata Vergine Maria, presso l’antico Oratorio di Villa Banchero, dedicato a San Pietro Apostolo. Si ricorda inoltre che la santa messa delle ore 18.30 verrà...

0

Un gradito rincontrarsi: i nonnini del Ricovero “Parenti” abbracciano don Mosconi

di Elletì  –  09 Settembre 2024 Come potrebbero forse testimoniare gli eroi omerici, i nostoi, ossia i viaggi di ritorno, sono spesso complicati, a volte tormentati, quasi sempre comunque ricchi di sorprese, (sovente) non del tutto gradite… Sorprese, ma questa volta assai piacevoli, che non sono mancate neanche per don Luigi Mosconi al suo rientro da un lungo viaggio missionario che...

0

La comunità di Muradello torna ad abbracciare don Luigi Mosconi

di Luca T.  –  08 Settembre 2024 Si respirava un clima di grande festa e di impaziente attesa nella mattinata di quest’oggi, domenica 8 settembre, nella piccola ma graziosa chiesetta di Muradello. E il motivo è presto detto: oltre al  ritrovarsi come avviene ogni domenica e “festa comandata” per celebrare l’Eucarestia nel giorno del Signore, la piccola comunità locale ha anche...

0

Domenica 8 Settembre 2024, XXIII domenica del Tempo ordinario, diretta streaming della santa messa

Nella mattinata di oggi, domenica 8 settembre 2024, XXIII domenica del Tempo ordinario, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore dieci e trenta presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli. Gesù guarisce uno straniero balbuziente, perché sordomuto, che torna a parlare correttamente. Riconosciamoci in questo sordomuto e chiediamo al Signore di guarire le nostre parole, perché tornino...

0

Cena comunitaria sotto le stelle: a Muradello si replica, anzi… si triplica!

di Cinzia Bianchi Rancati –  06 Settembre 2024 Nonostante il cambiamento d’epoca che sta rivoluzionando modi di essere, di pensare e di vivere, la parrocchia rimane ancora il luogo più importante per vivere relazioni costruttive ed incontrare il Signore, perché è una casa fraterna ed ospitale e quando si parla di casa, si pensa a qualcosa di intimo, in cui...