Parrocchia Pontenure - Il nostro Blog

Ultime Notizie

Papa Francesco nella gloria di Dio

di Luciano Casolini –  22 Aprile 2025 Ieri mattina, quando con commozione abbiamo appreso che Papa Francesco ha lasciato questa valle di lacrime ed è salito in Cielo, tutti, ma […]

0

Visita pastorale 2024: a Bettola la solenne chiusura della Visita pastorale del Vescovo Adriano al Vicariato della Val Nure

di Cinzia Bianchi Rancati – Galleria fotografica: Luca T.  –  27 Maggio 2024 In una provvidenziale serata senza pioggia che testimonia che il Cielo, quello con laC maiuscola, ci vuole Bene, il Vicariato Valnurese si è incontrato venerdì 24 maggio per celebrare la conclusione della Visita Pastorale del nostro Vescovo Adriano alle Comunità del territorio, preceduto dal Consiglio di Vicariato,...

0

A partire da domenica 2 giugno 2024 in vigore l’orario estivo per le Sante Messe festive

di Redazione Sito parrocchiale –  26 Maggio 2024 A partire da domenica prossima, 2 giugno 2024, entra in vigore come ogni anno l’orario estivo per le Sante Messe festive (ossia quelle della domenica) che saranno celebrate presso la chiesa parrocchiale di Pontenure (08.00, 10.30 e 18.30, questi i nuovi gli orari delle celebrazioni). Restano invariati gli altri orari delle celebrazioni...

0

Sabato 25 Maggio 2024, solennità della Santissima Trinità, diretta streaming della santa messa prefestiva in occasione della chiusura del Mese mariano

Nel pomeriggio di oggi, sabato 25 maggio 2024, solennità della Santissima Trinità, in occasione della solenne chiusura comunitaria del mese dedicato a Maria Santissima, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla tensostruttura Valco 15 presso Valconasso la Santa Messa prefestiva delle ore diciotto e trenta presieduta da padre Sandro Curotti.

0

Santissima Trinità: sulla soglia della vita

Estratto del commento al Vangelo di Padre Ermes Ronchi  –  25 Maggio 2024 Anno B. Letture: Deuteronomio 4,32-34.39-40; Salmo 32; Romani 8,14-17; Matteo 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni...

0

Maggio, il mese di Maria: uno sguardo alle settimane appena trascorse e non solo

di Anna Rita Dimilito –  24 Maggio 2024 Maggio: profumo di fiori sbocciati a primavera, speranza per un buon raccolto di frutti della terra, sorrisi per essere ormai fuori dal freddo inverno, ma l’esclamazione spontanea e gioiosa che colma il cuore ed è sulle labbra di ciascuna persona è la seguente: “Maggio mese della Madonna, mese di Maria” che, come...

0

Veglia meditativa mariana del 20 maggio 2024 (chiesa di Muradello), il video con le diapositive

a cura di Redazione Sito parrocchiale  –  24 Maggio 2024 Dopo la prima serata di meditazione, che si è svolta lunedì 6 maggio scorso, la graziosa chiesa parrocchiale di San Colombano Abate di Muradello è tornata ad ospitare, lunedì 20 maggio, una seconda serata di meditazione e riflessione sulla figura della Beata Vergine Maria guidata dalle parole di don Luigi Mosconi, collaboratore nel...

0

Memoria di Santa Rita da Cascia: tra auto e rose, una devozione che non conosce tramonto

di Luca T. –  23 Maggio 2024 È una devozione, quella dei Pontenuresi nei confronti di Santa Rita da Cascia, che lo scorrere degli anni e il lento declinare della fede non sono stati ancora in grado di scalfire, una delle poche, purtroppo! Ogni anno essa si rinnova e ci invita a ricordare nella preghiera la monaca agostiniana della quale...

0

70 anni di Masci: a Piacenza due giorni di celebrazioni per festeggiare una primavera lunga sette decenni

di Carmine Acconcia –  22 Maggio 2024 Correva l’anno 1954… Verso la fine della II guerra mondiale, con la lenta ripresa dello scoutismo in Italia, dopo il periodo di scioglimento voluto dal fascismo, a Mario Mazza, scout ormai adulto, venne l’idea di aggiungere una quarta branca all’ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiana), che prese il nome di Compagnia dei Cavalieri di...

0

Mercoledì 22 Maggio 2024, memoria di Santa Rita da Cascia, diretta streaming della santa messa

Nella serata di oggi, mercoledì 22 maggio 2024, memoria liturgica di Santa Rita da Cascia, abbiamo trasmesso in diretta streaming dalla nostra chiesa parrocchiale la santa messa delle ore diciotto e trenta presieduta dal nostro parroco don Mauro Tramelli.

0

Il San Giorgio di Zona 2024 visto dalla Squadriglia “Rondini”

di Squadriglia “Rondini” –  21 Maggio 2024 Nel fine settimana del 11 e 12 maggio, tutte le Guide e gli Esploratori dei gruppi piacentini si sono trovati nella base scout di Spettine, per celebrare l’annuale evento chiamato San Giorgio, durante il quale tutte le squadriglie di Piacenza si sfidano (secondo ovviamente i principi scout). Siamo partiti sabato alle 14:30 da...

0

Lunedì dopo Pentecoste: Maria Madre della Chiesa, protettrice e mediatrice di tutte le grazie

di Giuseppina G. –  20 Maggio 2024 La ricorrenza della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa è stata istituita da Papa Francesco  nel 2018 e cade il lunedì dopo la Pentecoste, giorno in cui nasce la Chiesa. La memoria della Beata Vergine Maria ci ricorda che la maternità divina di Maria si estende, per volontà di Gesù stesso, a maternità...

0

Giornata di fraternità e consultazione: l’Ordo Viduarum di Piacenza accoglie le sorelle delle Diocesi del Nord Italia

di Paola Maestri  –  19 Maggio 2024 Pubblichiamo volentieri di seguito un breve resoconto della giornata di fraternità e consultazione che ha riunito a Piacenza le vedove consacrate dell’Ordo Viduarum appartenenti a parecchie Diocesi del Nord Italia. Guidato dalla nostra parrocchiana Paola Maestri, l’Ordo Viduarum di Piacenza annovera attualmente una decina di vedove che hanno emesso liberamente, in forma definitiva,...